Molle a Gas


Le molle a gas non sono intercambiabili e devono sempre essere sostituite con la stessa marca/modello montato sul mobile.
Come selezionare la molla a gas corretta
- Controllare la tipologia di attacco della molla a gas oppure il modello del dispositivo di sollevamento anta nel quale la molla è integrata;
- Identificare la versione della molla: Progressiva/Frizionata oppure Soft-Stop (dove disponibili);
- Rilevare la forza della molla: il dato è stampato sul corpo stesso della molla ed è espresso in N = Newton;
- Controllare l'interasse della molla: misura centro foro-centro foro a molla aperta.
Molla Progressiva o Frizionata
consente di arrestare l'anta nella posizione desiderata sia in apertura che in chiusura.
Molla SoftStop
l'anta viene spinta in modo graduale e continuo fino alla massima apertura.
Ribalta o Smorzatore di caduta
per l'apertura ammortizzata e graduale dell'anta verso il basso fino alla posizione finale.
Molla a gas Stabilus per anta con telaio alluminio

Le immagini dei prodotti ed eventuali accessori presenti hanno puro scopo illustrativo.
L'immagine può differire dalle caratteristiche del prodotto.
Riferirsi alla scheda tecnica per dimensioni e finiture certe.
MOLLA A GAS STABILUS ANTA ALLUMINIO
• Anta bloccata nella posizione di apertura totale a 90°
• Autofrenante nella parte finale di apertura
• Utilizzo con cerniere senza molla
• Raddoppio delle portate utilizzando 2 pistoni
• Anta bloccata nella posizione di apertura totale a 90°
• Autofrenante nella parte finale di apertura
• Utilizzo con cerniere senza molla
• Raddoppio delle portate utilizzando 2 pistoni
Ancora nessuna recensione.